LA CONFERENZA DI VISION SUL FUTURO DELL'EUROPA A SIENA
CERTOSA DI PONTIGNANO, 26-27-28 MAGGIO 2022
È ancora il più grande sogno politico e il più grande tentativo di creare unioni tra gli Stati attraverso il consenso e non la guerra. Il progetto europeo può ancora conquistare i cuori e le menti di generazioni abituate a tecnologie che i padri fondatori dell'Europa non immaginavano nemmeno. I sogni devono però trovare nuovi linguaggi e nuove forme per sopravvivere e crescere. Questo è il momento di trovarli, questa è la missione attorno alla quale raccogliere un nuovo tipo di leadership. È questo l'obiettivo alla base del Conferenza di Vision sul futuro dell'Europa a Siena, svoltosi dal 26 al 28 maggio alla Certosa di Pontignano, organizzato da Think Tank Vision e Università di Siena.
La Vision Conference ha cercato risposte concrete in cinque settori chiave:
Difesa comune e politiche estere per prevenire futuri conflitti come la guerra in Ucraina; una strategia sul cambiamento climatico che deve essere aggiornata alla crisi energetica causata dal conflitto; politiche per trovare un ruolo distintivo europeo nella battaglia per la leadership tecnologica che sembrava essere solo tra Cina e USA; strumenti per promuovere i media per dibattiti a livello europeo; individuazione degli obiettivi politici che possono giustificare la creazione di una capacità fiscale europea permanente, simile a quanto introdotto dalla NEXT GENERATION EU.
La Conferenza produrrà un "PONTIGNANO PAPER" con proposte ambiziose e pragmatiche. La discussione ha riunito le cinque fondazioni europee che fungono da think tank per i principali gruppi politici europei: Foundation for European Progressive Studies, Martens Center, European Liberal Forum, Green European Foundation, New Direction (nella foto sotto).
Ciò crea una piattaforma multipartitica unica per la risoluzione dei problemi e renderà più facile raggiungere le istituzioni ei partiti politici europei e nazionali.
Tuttavia, è importante che l'opinione pubblica e i media siano coinvolti direttamente.
La Conferenza è stata seguita da SKY TG24, è stata presieduta dai giornalisti di The Economist, Financial Times e The Guardian e seguita dai principali quotidiani ed emittenti italiane. Main sponsor dell'evento è stata Banca Intesa Sanpaolo ed Enel Foundation ha aderito come partecipante al quarto Gruppo di Lavoro.
Siamo lieti di informarvi che abbiamo già fissato le date per il prossimo Convegno Vision Siena che si terrà nei giorni 8 - 9 - 10 GIUGNO 2023 alla Certosa di Pontignano. I documenti e i seminari saranno ospitati da Vision e dai suoi partner prima di allora.
SKY TG24 di Roberto Tallei
L'EUROPA E IL SUO FUTURO, 28/05/2022
LA GUERRA IN UCRAINA, INTERVISTA A ROMANO PRODI, 26/05/2022
ANNA NALYVAYKO: KIEV PUNTA ALLO STATUS DI PAESE CANDIDATO UE, 27/05/2022
INTERVISTA A FRANCESCO GRILLO , 26/06/2022
Euractiv
The future of Europe: Time to Choose, 24/05/2022
Il Messaggero
Le Riforme Necessarie per l'Europa,17/05/2022
La Necessità di un Nuovo Metodo Decisionale nell'Unione Europea, 31/05/2022
Corriere della Sera
Al via la «Siena Conference», tre giorni di dibattito per l’Europa del domani , 17/05/2022
Europa, dal cambiamento climatico al alla difesa: i temi della Conferenza di Siena, 28/05/2022
La7
Francesco Grillo presenta la Conferenza sul Futuro dell'Europa, 25/05/2022
Rai News 24
Intervista a Francesco Grillo, 16/05/2022
Europe-Cities
Three days to talk about Europe, 26/05/2022
La Nazione
Visioni e strategie per disegnare il futuro europeo, 21/05/2022
Europa e sviluppo sostenibile, il futuro è qui, 22/05/2022
Gazzetta di Siena
Aperta alla Certosa di Pontignano la Conference on the Future of Europe, 26/05/2022
Siena Free
Alla Certosa di Pontignano la Conferenza sul Futuro dell'Europa, 22/05/2022