Per non salvare solo il presente, ma costruire il futuro.
Per non salvare solo il presente, ma costruire il futuro.
Impatto e possibili soluzioni per un settore particolarmente colpito dalla crisi generata da COVID19.
Quando la Cler rimane giù: Retail, socialità, e i nuovi modelli nelle città per la Fase 2.
Non senza una certa involontaria ironia, l’OECD ha pubblicato il 9 marzo 2020 – in piena emergenza coronavirus – il nuovo report Measuring Well-being, dal titolo “How’s Life?”.
Romantico e suggestivo il richiamo in questi giorni difficili alla fermezza che caratterizzò la gestione del Secondo conflitto mondiale da parte di Sir. Churchill. Ma la questione non sta in questi termini.
Il discorso pubblico è quasi tutto interamente centrato sull’economia. L’economia che, però, nel tempo, ha adottato semantiche, metriche sempre più astratte e ciò genera un allontanamento tra il dibattito e la realtà.
Sull'altra sponda del Mediterraneo, un continente di cui non conosciamo abbastanza. Per noi europei-quelli della fissa di essere i fari della civiltà per antonomasia-l’Africa non è un continente.
“Most people do not really want freedom, because freedom involves responsibility, and most people are frightened of responsibility." Sigmund Freud